Ultimi contenuti pubblicati
Non è sempre possibile calcolare la soglia di anomalia anche se le offerte ammesse sono almeno 5. Taglio delle ali, offerte distinte, blocco unitario e “sorprese matematiche” nel D.lgs. 36/2023
Indicazione specifica del ricorso al subappalto necessario – Parere di precontenzioso ANAC n. 303 del 24/6/2024


Nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Codice dei Contratti Pubblici 2016 (D.lgs. 50/2016)

Codice dei Contratti Pubblici 2006 (D.lgs. 163/2006)



Il Sito
Pubbliche Amministrazioni, imprese, professionisti, studiosi di diritto/economia/management e non solo: il novero degli interessati al mondo dei contratti pubblici è amplissimo ed attraversa l’intera collettività, oggi più che mai proclive a voler comprendere come è amministrata la cosa pubblica.
Il sito nasce nel 2023 a ridosso dell’entrata in vigore del nuovo codice di contratti pubblici prevista per l’1 aprile 2023.
Le novità annunciate sono tante e si prefigura un rilevante cambio di approccio: per comprendere il presente ed il futuro più o meno prossimo è tuttavia necessario conoscere il passato e le sue linee evolutive, per apprezzare fino in fondo sia i momenti di continuità, sia quelli di discontinuità, che talora possono assumere tratti di rottura radicale.
Il portale ambisce ad accompagnare chi si accosta a questa materia, spesso non limitandosi a fornire dati oggettivi, ma talora proponendo interpretazioni, prospettive e spunti di riflessione.
Avvocato, precedentemente dirigente pubblico e ricercatore universitario in materia giuridiche
Number Of Times Won
We always strive to win for our customers even in the most difficult cases
Happy Customer
Our customers put their trust in us and we did not let them down
Pillole di Contratti Pubblici
Rispondiamo alle domande più frequenti in materia di Contratti Pubblici
Dicono di noi
When you hire our firm to manage your case, you have hired a team of legal advocates who care, who will keep you informed, who will fight for you