Tra le novità del D.lgs. 36/2023 vi sono anche quelle relative alle imposte di bollo, di cui all’art. 18 c. 10 del Codice e del relativo allegato I.4.
Di seguito si pubblicano i link utili per accedere a due provvedimenti del Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate:
- il primo (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5329112/provv_bollo+contratti+pubblici_28+giugno+2023.pdf/ddf07b91-9d18-152a-be4b-eef49f715400) riguarda l'”individuazione delle modalità telematiche di versamento dell’imposta di bollo“;
- il secondo (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5361482/RIS_n_37_del_28_06_2023.pdf/a2039bed-63b3-4d73-10ec-940ba52538bf) riguarda invece l'”istituzione dei codici tributo tramite modello ‘F24 Versamenti con elementi identificativi’ (F24 ELIDE) dell’imposta di bollo”.
Si precisa, inoltre, che l’allegato I.4 segue l’applicazione del D.lgs. 36/2023: la disciplina dell’imposta di bollo contenuta in detto allegato (e, conseguentemente, quanto previsto nei due documenti sopra citati) si applica ai soli procedimenti ricadenti nell’ambito di applicazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
Questo breve articolo nasce dall’ottima segnalazione su Linkedin contenuta in un post del Dott. Vincenzo Virdis, che ringrazio.